News:

Oggi anche su Facebook https://www.facebook.com/groups/t4um.it/
ATTENZIONE - Il forum è aperto a tutti in lettura, ma per poter scrivere occorre registrarsi

LA GALLERIA Per condividere foto tra amici https://www.flickr.com/groups/t4um_it/

Menu principale

iniettori volvo su 2.5tdi

Aperto da dax79, Aprile 15, 2013, 04:57:16 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

danfreak

Spiega 2 metodi, uno fine con vag e l'altro implica regolazione una vite+vag
California Generation - argento 2001 - 2.5 TDI 151cv
Ex FURBONE: california coach verde '97 - 2.5 FTDI - 174.000-->306.000 Km

amazigh


Ciao

hai poi concluso il lavoro?
Come va il mezzo con i nuovi iniettori?
" Vecchio Cammello "
( California Advantage anno 2000 - 2.5Tdi - 102Hp )

danfreak

Concluso e ci ho fatto un 1.000 Km a breve un resoconto!
California Generation - argento 2001 - 2.5 TDI 151cv
Ex FURBONE: california coach verde '97 - 2.5 FTDI - 174.000-->306.000 Km

dax79

ciao
allora come ti trovi coi nuovi iniettori?

danfreak

#34
Eccoci qui finalmente!

Dopo 16.000Km a dare le mie impressioni sugli iniettori volvo che secondo questa guida hanno polverizzatori da 0.216
http://www.myturbodiesel.com/wiki/tdi-nozzle-upgrade-fuel-injector-faq/

Lo rifaresti? Si!

Circa un anno fa leggevo questo thread è mi sono imbarcato nella cosa.
Il mio problema era soprattutto che su strade tortuose di montagna quando si scendeva sotto i 2000 giri il T4 si "sedeva" e bisognava continuare a tirarlo su!

Con i nuovi iniettori tira sempre, riprende già sui 1600 giri e quindi problema risolto brillantemente.

Io avevo trovato gli iniettori usati ma puliti a ultrasuoni su ebay da un inglese a 150€ spediti. Li avrei trovati anche qui http://www.autodemolizionepollini.it/ ma a 250€
Come suggerito da Florian ho anche cambiato la pompa di iniezione mettendo su quella della volvo (250€ su ebay): forse non era necessario (non ho provato un mezzo con sola sostituzione iniettori) e dax79 ha cambiato solo iniettori senza problemi. Quando ho chiesto a Florian perchè lui cambiasse anche pompa inizione mi ha risposto che lo aveva fatto perchè la sua era da sostituire ed aveva provato con buon risultato (indi magari non è necessario)

Ho fatto fare il lavoro a Florian (quando dovevo cambiare cinghia distribuzione per abbattere costi manodopera) che lo aveva già fatto perchè mi aveva detto che c'era una regolazione da fare, che alla fine era questa http://www.myturbodiesel.com/wiki/injection-quantity-adjustment-fuel-pump-hammer-mod/ ed ha usato "the hammer mod". Quindi dato che gli iniettori hanno la stessa geometria degli originali vi potete far fare il lavoro da qualsiasi meccanico di fiducia spiegandogli la cosa (alla peggio fumerà un pelo in più fino a che non aggiustate regolazione).

Qui un PDF su cambio iniettori, varie ed eventuali: https://www.dropbox.com/sh/589wmxe3mpl51un/AAANIGhhdiYI7dMa0EaVOzhca

Qui guida su modifiche iniettori, dimensioni, problematiche ecc: http://www.myturbodiesel.com/wiki/tdi-nozzle-upgrade-fuel-injector-faq/

Meglio se avete il mezzo ok, soprattutto in termini di frizione, poichè l'aumento di potenza potrebbe farvela saltellare in prima se è a fine vita. --> http://www.t4um.it/forum/index.php?topic=1546.msg27985;topicseen#msg27985

Concludendo, ora il motore è come dovrebbe essere, più brillante ai bassi regimi, non si insella più sotto i 2000 giri, consuma meno (probabilmente per 2 motivi: 1) i miei iniettori avevano 287.000Km 2) non serve più tirar su di giri il motore) e non serve più tirarlo in montagna: dove salivo in seconda ora vado sereno in terza ;)

Eventualmente per i più esigenti ci si può aggiungere una rimappatura della centralina

Una soluzione alternativa è il progetto Project Power che porta il 102cv a 150cv--> PP1: cambio iniettori + remap (iniettori  565 + remap 350 = 915€) http://www.vwt4forum.co.uk/showthread.php?t=5257

Il mio ora non so quanti cavalli fa, ma per il momento mi bastano ;)

Qui ( http://www.vwt4forum.co.uk/showpost.php?p=1572204&postcount=14 ) un inglese con gli iniettori del volvo v70 e una rimappata dice che è arrivato a 149cv perchè se forzava di più fumava
California Generation - argento 2001 - 2.5 TDI 151cv
Ex FURBONE: california coach verde '97 - 2.5 FTDI - 174.000-->306.000 Km

dax79

Questa modifica la dovrebbero scrivere sul libretto dei tagliandi obbligatori...tanto è il miglioramento del mezzo...

danfreak

Tu hai rimappato dax79?

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
California Generation - argento 2001 - 2.5 TDI 151cv
Ex FURBONE: california coach verde '97 - 2.5 FTDI - 174.000-->306.000 Km

danfreak

#37
A chi può interessare i pezzi a buoni prezzi per modifica:

Qui la pompa a 133€, scrivigli e senti se te la spediscono http://allegro.pl/pompa-wtryskowa-volvo-v70-2-5tdi-0460415990-i4502027717.html

Iniettori (wtryskiwacz) 50€ tutti: http://allegro.pl/wtryskiwacz-wtrysk-audi-volvo-2-5-tdi-i4487725111.html

Allegro.pl è il sito nazionale che i polacchi usano al posto di ebay

Qui su ebay: http://www.ebay.it/itm/VOLVO-V70-S80-TDI-DIESEL-FUEL-INJECTOR-074130203A-0432193614-722FI-/261265618949?pt=UK_CarsParts_Vehicles_CarParts_SM&hash=item3cd4a4f805&_uhb=1

Qui costano 50€ l'uno (250 per tutti e 5): http://www.autodemolizionepollini.it/
California Generation - argento 2001 - 2.5 TDI 151cv
Ex FURBONE: california coach verde '97 - 2.5 FTDI - 174.000-->306.000 Km

danfreak

#38
Con iniettori volvo e una rimappata si arriva a 150cv: http://www.vwt4forum.co.uk/showpost.php?p=1572204&postcount=14

Anche qui confermano: http://forums.tdiclub.com/showthread.php?t=262623
California Generation - argento 2001 - 2.5 TDI 151cv
Ex FURBONE: california coach verde '97 - 2.5 FTDI - 174.000-->306.000 Km

amazigh

Ma il motore 102 cv sopporta senza problemi l'incremento di cotanta cavalleria? ???
" Vecchio Cammello "
( California Advantage anno 2000 - 2.5Tdi - 102Hp )

SAD

Citazione di: amazigh il Agosto 25, 2014, 12:23:51 PM
Ma il motore 102 cv sopporta senza problemi l'incremento di cotanta cavalleria? ???

Per il motore credo che non se ne accorga nemmeno, il problema sta nel tutto il resto, turbina, intercoole ecc tutto sottoridimensionato dai cavalli che poi il motore eroga, che già di suo turbina e intercooler sono piccolini per un 2.5tdi

Mangimix

Alla fine il blocco motore e' lo stesso, cambiano frizione e impianto frenante, e li son dolori.


Sent from my iPhone using Tapatalk

dax79

ciao, scusate il ritardo...
Rimappare lo devo ancora fare, prima ho il dowpipe in acciaio da 2.5" da montare, ho appena sistemato il sensore temperatura della pompa diesel, e sono ancora indeciso se montare o no l'intercooler aria-acqua.
A dir il vero le prestazioni ora son gagliarde, questa estate ho fatto Vicenza-Zara in autostrada raramente sotto ai 130 e belli carichi, non si è mai neppure attaccato il raffreddamento del radiatore...
Con l'eliminazione totale del EGR, con tubo diretto l'erogazione è più fluida, poi forse son seg*e mentali mie, ma mi è parso ancora più pronto.
Il downpipe dovrebbe darmi ancora un paio di cavalli puliti, queste modifiche sono solo dei miglioramenti e non sono vere elaborazioni. Pensate che originariamente il downpipe per il 102cv è meno di 1.5", manco fosse un due tempi!!
Prima della centralina mi occupo della carrozzeria che sta cedendo un pò.
ciao ;)

danfreak

Ciao dax79, il downpipe è lo stesso adattamento che si dovrebbe fare se si montasse anche la turbina del volvo v70?

Chiacchierando con un inglese che lo ha fatto mi disse:
Citazioneit's a bigger turbo and manifold but fits, you need to fit the Volvo exhaust down pipe which will need modification.

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
California Generation - argento 2001 - 2.5 TDI 151cv
Ex FURBONE: california coach verde '97 - 2.5 FTDI - 174.000-->306.000 Km

dax79

Citazione di: danfreak il Agosto 29, 2014, 03:57:09 PM
Ciao dax79, il downpipe è lo stesso adattamento che si dovrebbe fare se si montasse anche la turbina del volvo v70?

Chiacchierando con un inglese che lo ha fatto mi disse:
Citazioneit's a bigger turbo and manifold but fits, you need to fit the Volvo exhaust down pipe which will need modification.

Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk

Ciao
non penso, il mio downpipe è integralmente in acciaio inox e fatto per la flangia della turbina acv. La volvo dovrebbe essere diversa.
quando la monto ti posto la foto.