News:

Partecipa alla chat telegram!
https://telegram.me/t4umit
Repository, manuali documenti e tanto altro!
https://drive.google.com/drive/folders/0BzsUUEBAnSnGR0lZVmt0MEI5YVk

Menu principale

T4 california si o no?

Aperto da Leo91, Settembre 10, 2018, 09:36:02 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Mattiadll

Citazione di: Leo91 il Ottobre 10, 2018, 07:48:04 PM
CitazioneSu subito. It c'è a Roma un t4   California con  clima e 220.000km a 13.500  sembra proprio un buon mezzo.
Dichiara di avere punti di ruggine..   Ma meglio averla a vista in fase di trattativa piuttosto che nascosta

Non sono riuscito a vederlo...

In compenso dalle mie parti c'è un bel california, sempre 2.5tdi, cinghia distribuzione nuova, clima, omologato autocaravan, unico propietario con 189.000km però a 21.900€....

Pensavo di stare sulle 17/18.000€ per qualcosa che appena lo porto a casa non debba metterci le mani apparte per le personalizzazioni...  :)
Da come dici 21.000 non sono così assurdi se veramente in ottimo stato.   Attenzione che magari risparmi 3000 euro ma poi ti tocca spenderli per rifare la carrozzeria

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk


FIX

Attenzione che spendi 21.000 poi magari ti toccano anche 3.000 di carrozzeria

Mattiadll

Una collega ha un t4 del 95  arrivato dalla Germania che non ha mai avuto il riscaldamento.    Pur essendo rimasto quasi 10 anni in Germania ha la carrozzeria perfetta

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk


Leo91

E per quanto riguarda le assurde restrizioni antinquinamento?
Il 2.5tdi è euro 3, principalmente non mi addentro nei centri città nemmeno con la mia auto a benzina E5, preferisco andare nel campeggio e prendere il mezzo pubblico, però non ho ben capito se posso incorrere a problemi vari sia qui o all'estero anche nelle strade fuori dai centri...
Spendere 20.000€ e ritrovarmi con un mezzo che non posso usare mi seccherebbe molto...
Vw T4 California Coach 14/04/99'  vers. my2000
*2.5 TDI 102cv 5cl. ACV
*elegance green metallic

Leonardo
Provincia di Vicenza

vit vit

senza polemica,sento sempre a stessa frase;centro città.
Ma se guardate bene i limiti sono ben oltre il centro cittadino delle varie grandi città.
Abito in periferia di Milano e teoricamente non potrei neanche uscire di casa per centinaia di km.
Abito nel adiacenze di uno svincolo autostradale e strada statale,ma se metteranno come sembra centinaia di telecamere,non si potrebbe neanche fare quelle poche ce tomaia di metri che mi seperano dalla tangenziale.
Non so come andrà  realmente a finire.Se devi usare,in modo utile e indispensabile,il mezzo meglio passare ad altro.
Multivan '92 2,4D AAB

Californialilla

All'estero i problemi vanno da pochi ad inesistenti nella maggioranza dei casi.
In sintesi estrema eh! chiedi approfondisci vedrai che sorpresa..........amara per noi unici europei sottoposti a sta stupida crociata.
Le vostre perplessità mi sono dolci-amare, ma non dovete esprimerle a me..

Sono bannato e disabilitato a inviare mp.

Per necessità: alessandrodebosis@gmail.com o cell nel profilo.
Alessandro, Officinacondivisa, Roma


Il camper sarà piccolo dentro, ma la vacanza è grande fuori!

vit vit

2 anni fa sono andato a Monaco di Baviera ed anche li il mio 2,4 era bandito dalle zone piu' interne della citta'.Me la sono cavata fra bici e tram.
Ma il discorso è diverso,li ero turista con tempo libero e pochi impegni.
Diverso è nella giornata normale,che nell'arco di un paio d'ore devi assolvere a diverse incombenze magari con dei tempi da rispettare.E' in questi casi che il mezzo pubblico,spesso è piu' efficiente(dove ci accentrano tutti i servizi)mentre se devi spostarti fuori citta' è un dramma.
Multivan '92 2,4D AAB

Leo91

Citazionesenza polemica,sento sempre a stessa frase;centro città.
Ma se guardate bene i limiti sono ben oltre il centro cittadino delle varie grandi città.

Io abito ad una decina di chilometri da Bassano del Grappa, attualmente queste restrizioni non so nemmeno cosa siano di preciso apparte le solite chiacchere da bar, quini mi servono lumi :)

Il mio utilizzo è prettamente per svago, quini non mi interessa avere il california come "auto da tutti i giorni".
Come auto "normale" ho una mazda 3 a benzina E5 (omologabile E6) e fin ora durante i miei viaggi non mi sono mai posto il problema proprio perchè è un auto a benzina abbastanza recente.
Volevo capire, se vado a visitare ad esempio una città che problemi potrei avere... perchè un conto è parcheggiare nei P+R e mi sta benissimo, un conto è parcheggiare a centinaia di chilometri di distanze e venir matti.
Anche se mi prendo un california nuovo, cosa improponibile per me ora come budget, tra qualche anno avrei lo stesso problema e avrei speso anche il doppio..........

Vw T4 California Coach 14/04/99'  vers. my2000
*2.5 TDI 102cv 5cl. ACV
*elegance green metallic

Leonardo
Provincia di Vicenza

vit vit

concretamente per ora il problema è relativo,perché i controlli almeno da me(nord Milano periferia) sono rari e poi faccio pochi km(Max 20 al di)
Ti capitasse di dover avvicinarti alle  metropoli  incriminate ci arrivi in autostrada ed in qualche parcheggio di prossimità prendi i mezzi. e vai benissimo.
Diversamente se la tua auto ha la funzione di "utilitaria" ti vedrai scippare tempo e denaro per arrivare a fine giornata
(a meno che il tuo normale stile di vita sia il classico casa/lavoro&sabato/domenica  a casa,con madre moglie e figli che provvedono a se e al resto)
con le telecamere a regime di controllo non saprei,per via del car  pooling  potremo vederne di ogni......
Ma se usi il T per svago ha ancora un po' di vita da percorrere.
Multivan '92 2,4D AAB

Leo91

CitazioneMa se usi il T per svago ha ancora un po' di vita da percorrere.

E' la parola "ancora un pò" che mi intimorisce  ???

Principalmente non mi sono mai addentrato nei centri città grossi nemmeno in auto, preferisco sempre il classico P+R o lasciare in questo caso il camper in campeggio.
Poi probabilmente nel 60% dei viaggi saranno in montagna fuori dal casino...
Quest'anno mi sono fatto germania, norvegia, finlandia, svezia, danimarca in auto e non mi sembra di aver visto grosse limitazioni ed ho visto mezzi ben oltre la 30ina viaggiare, poi però una volta arrivato nei campeggi mi muovevo con i mezzi pubblici... e con il california ho intenzione di farlo ancora di più.
Però i campeggi sono dentro le aree "incriminate"? Questo è il mio timore!

Leggevo le limitazioni dell'area milanese però... e mi sembra di capire che per chi viene da fuori milano durante la settimana ed ha uno dei mezzi "incriminati" può farlo ma per un massimo di 5 giorni all'anno ed è applicabile ad un solo mezzo.



Vw T4 California Coach 14/04/99'  vers. my2000
*2.5 TDI 102cv 5cl. ACV
*elegance green metallic

Leonardo
Provincia di Vicenza

Leo91

#85
Dopo attente valutazioni e dopo aver parlato con un "californista" che abita poco lontano da casa mia mi sono un po chiarito le idee :)
Alla fine i modelli con il clima attualmente sono tutti fuori budget per me e quelli che vende autopergine hanno prezzi alle stelle, poi contando che è quasi la terza "auto in casa" verrà utilizzato solo come camper e per qualche trasporto rapido rimuovendo la fila di sedili e stop.

Il mio vicino di casa ha un t4 california del 96 senza clima, pure lui mi diceva che aveva lo stesso dubbio su clima o no e alla fine lo ha preso senza clima e non si è pentito, alla fine mi ha fatto schiarire le idee dicendomi che la mancanza del clima te la dimentichi quando inizi ad usarlo e capisci quello che ha da offrirti questo tipo di mezzo.

Alla fine sono ritornato sul primo che mi era piaciuto molto a primo impatto.
Un verdone 2.5TDI 102cv del 2000, 250.000km, versione basilare, ha pure i finestrini a manovella, però sembrerebbe ben tenuto e sicuramente riverniciato. Prima e unica immatricolazione italiana ed omologato autovettura, quindi (mi sono già informato con autopergine) da reimmatricolare autocaravan per 1600€ totali.
Questo è il mezzo:

https://www.autoscout24.it/annunci/volkswagen-t4-california-transporter-2-5-tdi-102cv-westfalia-diesel-verde-7b279d5c-52e6-4417-e053-e250040a879f?cldtidx=6

Vi chiedo cortesemente cosa controllare bene per evitare una colossale fregatura.
Il Californista che conosco mi ha consigliato alcune cose e altre me le sono date dalla mia esperienza di acquisto mezzi usati:
-Controllare che il webasto funzioni
-Controllare che il frigo funzioni
-Controllare lo stato della batteria ausiliaria che tenga ala carica (qui non so come fare in maniera rapida però)
-Controllare che non sia marcio o troppo "stuccato" andando con una piccola calamita nei passaruota e vedere se c'è metallo o stucco.
-Farsi un bel giro, accendendolo da freddo e sentendo se ha rumori strani e farsi un bel giro scaldandolo bene e controllare sempre che non ci siano anomalie o cose strane come frizione che saltella o slitta, cambio duro, vibrazioni in accelerazione, battiti o rumori vari.
-Controllare la cronologia tagliandi e quando è stata fatta la cinghia di distribuzione

Secondo voi cosa dite?
C'è altro da aggiungere?

Grazie a tutti, sperando di non fare ca****e  8)
Vw T4 California Coach 14/04/99'  vers. my2000
*2.5 TDI 102cv 5cl. ACV
*elegance green metallic

Leonardo
Provincia di Vicenza

Californialilla

Le vostre perplessità mi sono dolci-amare, ma non dovete esprimerle a me..

Sono bannato e disabilitato a inviare mp.

Per necessità: alessandrodebosis@gmail.com o cell nel profilo.
Alessandro, Officinacondivisa, Roma


Il camper sarà piccolo dentro, ma la vacanza è grande fuori!

Leo91

Grazie e mille, lista già stampata che compilerò con il mezzo davanti.
Apparte al livello meccanico che non dovrei aver problemi per il controllo generale, volevo capire come controllare bene gli accessori dell'allestimento come webasto e frigo.
So che c'e pure una modalità test da fare sul display centrale per fare una diagnosi.

Alla fine mi sembra di aver capito che il problema principale di questi mezzi è la ruggine, mentre sulla meccanica non ci sono anomalie congenite da segnalare giusto?!
Vw T4 California Coach 14/04/99'  vers. my2000
*2.5 TDI 102cv 5cl. ACV
*elegance green metallic

Leonardo
Provincia di Vicenza

Mattiadll

Altra cosa importante.   Non dare retta quando i venditori decantano fantomatici lavori importanti eseguiti se questi non sono documentati a dovere,  o perlomeno ben visibili sul mezzo.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk


raudo

Oppure mezzi con 200kkm con "motore appena rifatto" e perché? Per noncuranza? Per rotture...
Meglio tanti km e da privato, perché imho guardando in faccia un venditore si capisce molto del mezzo che vende...

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk

Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm