News:

Oggi anche su Facebook https://www.facebook.com/groups/t4um.it/
ATTENZIONE - Il forum è aperto a tutti in lettura, ma per poter scrivere occorre registrarsi

LA GALLERIA Per condividere foto tra amici https://www.flickr.com/groups/t4um_it/

Menu principale

T5 / T6 California Beach

Aperto da amazigh, Agosto 30, 2019, 01:36:01 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

suzukidr650

Citazione di: Californialilla il Agosto 31, 2019, 06:01:31 PM
Però con il Caly anche T4 avresti impiegato la metà del tempo guidando molto più comodo, fidati il ho avuti tutti.
Io viaggio di solito a 110 e li supero puntualmente tutti e di molto..............
I limiti di velocità in Norvegia sono imbarazzanti. Mediamente 80km/h e rispettatissimo.
Il mezzo che ho a noleggio è un ducato 2300 JTD da 130 CV, si guida benissimo e ci siamo sparati tappe da 1000km al giorno. Consumo medio su poco meno di 10k km e stato di 10%, velocità di crociera in Danimarca Germania e Austria 110/120. Per la mia esperienza assolutamente impeccabile

suzukidr650

Citazione di: Californialilla il Agosto 31, 2019, 07:35:31 PM
Si, la metà circa.
Io dico sempre ai frigoriferisti che con i soldi avnzati io vado a cena fuori mentre loro cucinano...
Quanto rosicano.

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk
Fai 20km/LT col t4?

ontheroad70

Citazione di: Californialilla il Agosto 31, 2019, 07:35:31 PM
Si, la metà circa.
Io dico sempre ai frigoriferisti che con i soldi avnzati io vado a cena fuori mentre loro cucinano...
Quanto rosicano.

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk
Alessa'nun me provoca'....anche io potrei dire che col mio mulo faccio quello che fa un t6 da 180cv (vabbè è un'iperbole)ed il resto di almeno 60.000 euro hai voglia a mengiare ;D

Ed in effetti hai ragione! :D
Il resto e' per l'amor proprio.

Californialilla

Citazione di: suzukidr650 il Agosto 31, 2019, 09:49:20 PM
Citazione di: Californialilla il Agosto 31, 2019, 07:35:31 PM
Si, la metà circa.
Io dico sempre ai frigoriferisti che con i soldi avnzati io vado a cena fuori mentre loro cucinano...
Quanto rosicano.

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk
Fai 20km/LT col t4?
Se vado a 80 si.

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

Le vostre perplessità mi sono dolci-amare, ma non dovete esprimerle a me..

Sono bannato e disabilitato a inviare mp.

Per necessità: alessandrodebosis@gmail.com o cell nel profilo.
Alessandro, Officinacondivisa, Roma


Il camper sarà piccolo dentro, ma la vacanza è grande fuori!

Californialilla

E un frigo alla stessa velocità come dici ne fa dieci.
Ma se vai a 110 l'aereodinamica interviene (dai che lo sai) e mentre il California viaggia intorno ai tredici il.frigo passa a.6-7.
Li ho avuti tutti, ricorda.

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

Le vostre perplessità mi sono dolci-amare, ma non dovete esprimerle a me..

Sono bannato e disabilitato a inviare mp.

Per necessità: alessandrodebosis@gmail.com o cell nel profilo.
Alessandro, Officinacondivisa, Roma


Il camper sarà piccolo dentro, ma la vacanza è grande fuori!

Homar

...se poi dovesse prenderti "fretta", e azzardare i 130, per fare i 10km/litro dovresti avere a disposizione una buona discesa!

Col frigo.

Però, anche qui, son scelte!

Lowreto (AN). Multivan T5 2.5 bnz

Quando 220 non bastano...

tunnel

Nessuno ha menzionato la comodità di avere lavandino con acqua corrente?
Oltre a lavare i piatti e stoviglie.. lavarsi mani, faccia e denti all'occorrenza non è cosa da poco! Con un po' di equilibrismi anche bonificare un'ascella pezzata non è impossibile.
T5 California 2.0 TDI 140cv 4motion - Bolzano

raudo

Anche il bidet ma bisogna esser quasi funamboli...
Su questo non posso che elogiare il vecchio sistema di rubinetto lavello rispetto al nuovo.
Il doccino estraibile non ha eguali.
Comunque col guantino in spugna si arriva dove si vuole.
R.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

Californialilla

Il bidet lo si può posizionare nel cassetto.
Noi si fa così.

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk

Le vostre perplessità mi sono dolci-amare, ma non dovete esprimerle a me..

Sono bannato e disabilitato a inviare mp.

Per necessità: alessandrodebosis@gmail.com o cell nel profilo.
Alessandro, Officinacondivisa, Roma


Il camper sarà piccolo dentro, ma la vacanza è grande fuori!

mizio500

Il catino comunemente chiamato bidet messo sopra la ciambella del potty.
Bottiglietta x versare l'acqua e via...
Quasi come a casa
Sotto i 1000 non è vacanza

Mattiadll

Citazione di: mizio500 il Settembre 01, 2019, 10:34:03 AM
Il catino comunemente chiamato bidet messo sopra la ciambella del potty.
Bottiglietta x versare l'acqua e via...
Quasi come a casa
Io uso la bottiglietta senza catino....  Direttamente nel potty

Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk


ontheroad70

....e se ti viene sete bevi dalla stessa bottiglia? ;D
Io ho pure l'acqua calda,ma mannaggia a me finora non sono mai riuscito a scaldarla come si deve.....vediamo più avanti che il fresco arriva.

suzukidr650

Citazione di: Californialilla il Settembre 01, 2019, 08:24:40 AM
E un frigo alla stessa velocità come dici ne fa dieci.
Ma se vai a 110 l'aereodinamica interviene (dai che lo sai) e mentre il California viaggia intorno ai tredici il.frigo passa a.6-7.
Li ho avuti tutti, ricorda.

Inviato dal mio MYA-L11 utilizzando Tapatalk
Francamente dei consumi me ne frego relativamente. La comodità dia fare la doccia e cucinare tutte le sere indipendentemente da dove mi trovo (in via al traghetto per le Lofoten af esempio) con 2 bambini a bordo per me è impagabile.
Per inciso è un mezzo che non comprerei mai, perché è si perfetto per questo tipo di vacanza (sfido chiunque a provare il contrario) ma è molto limitante in altre situazioni dove il cali sarebbe sicuramente più adatto. Il noleggio al bisogno e la soluzione migliore

Californialilla

Per me hai ragione su docce etc, infatti a mio avviso un mezzo simile è studiato ed attrezzato per stare in PIENA autonomia due o tre giorno, leggasi libera.
Allora uno dice, io arrivo in una caletta sperduta con un frigo e sto da dio alcuni giorni, surfo, mi rilasso, la sera faccio la doccia, poi mi accendo il braciere in pietra sotto un verandone mentre piove magari, mentre tu con il caly non hai da mangiare per più di un giorno, non puoi lavarti e stai da sfigato.
Teoria impeccabile.

Poi vedo frigoriferi solo nei camping, con gente che la mattina esce con l'asciuga mani sotto braccio accappatoio e spazzolino e si va a lavare, sotto il camper ha il serbatoio supplementare di recupero,perchè non può muoversi e e trascorre le giornate nel camping a trafficare come fosse alla villetta che non può avere, o al massimo va in autobus.

Diversamente a godersi la caletta vedo sempre caly, tendine, e  furgoni più o meno attrezzati....

Qualcosa non quadra, che ne dite? ???
Le vostre perplessità mi sono dolci-amare, ma non dovete esprimerle a me..

Sono bannato e disabilitato a inviare mp.

Per necessità: alessandrodebosis@gmail.com o cell nel profilo.
Alessandro, Officinacondivisa, Roma


Il camper sarà piccolo dentro, ma la vacanza è grande fuori!

Sba

Citazione di: tunnel il Settembre 01, 2019, 09:30:07 AM
Nessuno ha menzionato la comodità di avere lavandino con acqua corrente?
Oltre a lavare i piatti e stoviglie.. lavarsi mani, faccia e denti all'occorrenza non è cosa da poco! Con un po' di equilibrismi anche bonificare un'ascella pezzata non è impossibile.
è la prima cosa che ho detto ! L'acqua è fondamentale, io ho la versione senza doccino purtroppo, ma per doccie al volo ci si arrangia facilmente!

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk

T4 California Freestyle - Macerata