News:

Il prossimo weekend (29-30 Giugno) il forum andrà in manutenzione per passaggio a nuovo server. Durante questi giorni potrebbe non funzionare.

Menu principale

Intermittenza tergicristalli

Aperto da Carlondale, Agosto 30, 2019, 09:28:37 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ontheroad70

Che io sappia no.A me si era rotto e per usarlo avevo fatto un cavallotto faston faston,che andava o lento o veloce a  seconda dei contatti.Mi sa che è la leva

xgiacomo

Almeno è chiaro come mai stranamente non avevi il rele 19!
C'è una parte elettrica legata al movimento del motore del tergi e il comando al volante. Io partirei da questo, devi togliere il clacson tirando e vedi subito il bullone. Prima di togliere il volante segna con un pennarello la posizione precisa altrimenti non lo rimetti diritto
California AXG
Firenze

Carlondale

Azz speriamo che poi lo rimetto bello saldo. Solo l idea di togliere il volante mi fa rabbrividire. Serve una chiave speciale? Per il serraggio intendo oppure del frena filetti?
Credevo che il volante avesse una posizione fissa che girando comunque gira il piantone ( una spina o simile)
Per capire se il comando è svampato non mi resta che provarlo con uno nuovo.

Ma il tergi lava lunotto come si aziona? A parte che il mio non ha l uggello gietro e neppure una predisposizione  ??? Credo ci abbiano messo su un portellone non suo. Mizzega che collage di pezzi

xgiacomo

C'è un millerighe, per togliere il bullone ci vuole una bussola grossotta (30?) Mi pare di ricordare che si arriva facilmente ai contatti dei comandi, quindi puoi togliere l'ossido e verificare che sia tutto ok
California AXG
Firenze

stefanot4

Attento che sarà inchiodatissimo e se non stai attento te lo tiri nei denti... Usa le ginocchia per fare forza.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

Ciao a tutti,
Stefano

xgiacomo

California AXG
Firenze

Malibú!

Magari vai per gradi: se togli i due gusci di plastica che coprono il gruppo devioluci e tergi, appunto sotto la leva di destra c è il suo connettore elettrico. Magari è ossidato,prova ad aprirlo pulirlo e rimetterlo. Oppure potrebbe essere i contatti interni del selettore leva tergicristalli,prova a spruzzare disossidante.
Stefano
Prov.VE

Carlondale

Piantone e contatti tolti e rimessi gia fatto stasera domani provo disossidante nella leva.
Chi ha il tergi lava lunotto come lo aziona nel t4 90/96 ?

ontheroad70

Per il volante ci vuole una 24,meglio se a bussola.
Per spruzzare dietro....non mi ricordo!(ho fisso la bagagliera,bici e oscuranti,praticamente non mi serve)
Forse spingendo e tenendo premuto la.leva in avanti?comunque sulla repository trovi il libretto istruzioni.

Malibú!

Ho il lava tergicristalli lunotto posteriore sulle due porte(due spazzole). Ma non l ho mai usato in undici anni!!! Mi pare che per sbaglio lo azionai tirando a me la leva (come x spruzzare) durante il funzionamento tergicristalli. :o
Stefano
Prov.VE

Carlondale

Lo ben so.. avevamo una passat comprata nel 1987. Quelle squadrate con la mascherina e i fendinebbia verticali.
Nemmeno al concessionario vw hanno saputo spiegarci il funzionamento del tergi lava lunotto. Magari farò un collegamento a parte  8)

Carlondale

Ciao riprendo questo topic solo per informare che, come diceva ontheroad che ringrazio, il mio problema stava nella leva. Recandomi all isola d elba, mi sono fermato da abw parts a pisa e ho preso una leva. Ebbene senza togliere il volante ( operazione che farò a breve), ho collegato la leva nuova e come per magia tutto ha ripreso a funzionare perfettamente. Ottimo riferimento per cordialità  e professionalità per i vw t4. Ci ritornerò sicuramente.

Carlondale

Ciao a tutti, ieri sera è  arrivata la leva tergi nuova di zecca da serial kombi cosyo € 16.00.
Ho smontato il volante operazio e più semplice di quanto pensassi, arrivato alla leva, questa era rotta nel perno di fissaggio.grande soddisfazione a vedere che tutto va alla perfezione!

xgiacomo

intermittenza smart che si regola comodamente girando la manopola di un potenziometro (che preferisco di gran lunga al sistema vw) da un minimo di 1,7 sec a 40 sec
realizzato con attiny13, un arduino in miniatura (dip8 come il 555) che per questi progetti minimi è il toppissimo e costa 30 cent!
ho integrato un sensore di movimento per raddoppiare la frequenza a veicolo fermo, che a dirla tutta non funziona un granchè bene...  :(
in alternativa si potrebbe collegare  ad un gps che calcola la velocità, ma mi pare un po' esagerato... oppure?  non mi viene in mente altro...  :-\

se a qualcuno interessa condivido e fornisco assistenza per la realizzazione

California AXG
Firenze

raudo

Wow!
Inarrestabile Giacomo!
Rallentalo quando premi gli stop.
R.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm