HOW TO - Sostituzione Economica Alimentatore T4 - Ecco come fare

Aperto da mist!, Settembre 01, 2013, 05:45:48 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

xgiacomo

Ma perché scusa.. ti sembra complessa la mia soluzione???
California AXG
Firenze

xgiacomo

La mia soluzione oltre ad essere semplice ed economica avrebbe 3 vantaggi: possibilità di scegliere fra carica rapida o carica lenta, niente rumore fastidioso delle ventole durante la notte, grande affidabilità dovuta al fatto che ci sono 2 alimentatori quindi se se ne guasta uno (ipotesi non remota dato che è tutta roba cinese poco costosa ) comunque non si rimane senza.
California AXG
Firenze

stefanot4

Citazione di: rbedini il Luglio 23, 2016, 01:12:53 PM
Carissimi tutti,
[...] nella maggioranza delle nostre auto, la carica della batteria (e anche quella dei servizi di Westfy a motore acceso) è semplicemente realizzata da un alternatore mosso dal motore, un ponte a diodi, e al max un regolatore semplicissimo per un max di 13,8 V.

In questo sono assolutamente d'accordo con te: è per evitare di annullare i benefici delle curve di carica del mio controller Victron MPPT che in queste recenti due settimane di giringiro ho staccato il relè parallelatore "sperimentando" la ricarica solo solare... esperimento riuscito!
Ora metterò un interruttore sul cruscotto per attivare o disattivare la ricarica dall'alternatore secondo lo stato di carica indicatomi in tempo reale dal Battery Manager... a me queste cose divertono  ;) ;) ;)

Ciao,
Stefano
Ciao a tutti,
Stefano

rbedini

#198
Mah... È vero che con due caricabatteria si é più sicuri...ma allora tanto vale portarsi dietro un caricabatterie di riserva o uno starter caricabatterie per ogni evenienza ... E comunque duplicare è tipico degli impianti potenzialmente a rischio (vedi in campo avio ad esempio). Per il "furgone" mi sembra un po' eccessivo, ma certo non inutile: sperimentare é una gran bella cosa e fonte di spunti spesso utili e originali.
Il vecchio, ma efficiente caricabatterie Philips originale non é un 'cinese' e dura decenni in generale.

Remo: T4 California Highway 1994
2400 cc Diesel 5 cilindri AAB
>250.000 Km
VIN: WV2ZZZ70ZSH024127
Zona: Pisa

raudo

...e dopo decenni il Philips fa prendere fuoco agli ignari California...
Poi cinese o meno, il 99% dei prodotti elettronici sono made in PRC quindi non la indicherei come "prodotto porcheria" a priori.
Ma che mi tocca leggere...
R.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

xgiacomo

Sono il primo a ammettere che il più delle volte mi vengono idee bislacche che non stanno né in cielo né in terra; per esempio qualche mese fa volevo montare il pannello solare flessibile senza incollarlo e fortunatamente gli amici del forum mi hanno convinto che era una calzata!
Comunque.. Senza alimentatore 220 non si muore ma fa girare le scatole!
Il fido Philips mi ha abbandonato lo scorso anno al secondo giorno di vacanza dopo 25 anni di onorato servizio. Poi ho risolto seguendo le indicazioni di questo post è sono abbastanza soddisfatto. Certo che 13,8 non caricano una agm al 100%, il ronzio della ventola la notte da noia e non mi fido del cinesino, cosicché spesso mi porto dietro il caricabatterie della lidl che però è un  troiaio in più da portarsi dietro.. Ne avessi pochi   :-\
L'idea di mettere 2 alimentatori potrebbe essere buona; spazio c'è, dato che quello da 20a che ho su lo ho avvitato sul piano verticale, basterebbe aumentare il trimmer e tirarlo a 14,5v e mettere un interruttore. Il nuovo da 10a senza ventola a 13,5 sta comodamente nel vano vuoto del vecchio Philips.
California AXG
Firenze

raudo

...o aggiungere un regolatore pwm e cambiare quella ventola che ronza...

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

xgiacomo

Citazione di: raudo il Luglio 23, 2016, 06:28:48 PM
...e dopo decenni il Philips fa prendere fuoco agli ignari California...
Poi cinese o meno, il 99% dei prodotti elettronici sono made in PRC quindi non la indicherei come "prodotto porcheria" a priori.
Ma che mi tocca leggere...
R.

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
IPhone è fatto in Cina, quasi tutto e fatto in Cina,  il problema è che in generale tutto quello che viene prodotto ora non ha un'aspettativa di vita come le cose che venivano montate da westfalia ovvero il top del top di quello che esisteva. Per esempio un paio di anni fa ho sostituito alcuni motori delle chiusure centralizzate con quelli bulgari.. Quanto dureranno?
California AXG
Firenze

xgiacomo

Citazione di: raudo il Luglio 23, 2016, 07:02:37 PM
...o aggiungere un regolatore pwm e cambiare quella ventola che ronza...

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Il tuo funziona e bene, oramai è diventato quasi un prodotto di serie!
California AXG
Firenze

raudo

Perché gli ho fatto uno stress test con un parallelo di batterie fino a 268Ah per oltre un mese quindi...
;-)
R


Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

rbedini

#205
Non voglio fare il difensore d'ufficio di Philips, non ne ha certo bisogno!
Il difetto dipende dalla tenuta per invecchiamento e/o condizioni ambientali di lavoro dei condensatori a carta ed in particolare il filtro di ingresso della rete. Bastava un fusibile o un termico sul 220 che il rischio di incendio sarebbe stato minimizzato.
Comunque anche i "cinesi " per invecchiamento o condizioni ambientali possono comportarsi analogamente!
Remo: T4 California Highway 1994
2400 cc Diesel 5 cilindri AAB
>250.000 Km
VIN: WV2ZZZ70ZSH024127
Zona: Pisa

mauro.t4um

io ringrazio Raudo ancora una volta per l'alimentatore. Finalmente, dopo mesi, l'ho montato (e se ci son riuscito io...) e tutto pare andare a meraviglia dopo 5gg di uso vario.
Grazie ancora!
t4 carthago passo lungo a soffietto.

marco60

Avrei la possibilità di avere un trasformatore da impianto d'allarme stabilizzato da 220 a 24 volt, con trim e quindi potrei abbassare l'uscita a 14 volt. E' un po grossino, però ha il vantaggio che non ha la ventolina, che dici Raudo provo a sostituirlo o tengo quello economico, questo sembra decisamente più serio ?
Marco (California T4, 1992, 2.4 AAB .....detto Grisù)

raudo

Se interponi un regolatore pwm puoi anche tenerlo a 16-17V.
Ma quanti A eroga?

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

marco60

Citazione di: raudo il Luglio 25, 2016, 11:18:52 AM
Se interponi un regolatore pwm puoi anche tenerlo a 16-17V.
Ma quanti A eroga?

Inviato dal mio SM-G925F utilizzando Tapatalk
Si , il PWM l'ho messo da tempo, gli Ah non li sò , mi hanno fatto vedere solo una foto per farmi capire l'ingombro, appena me lo portano ti faccio sapere, credo che comunque sia sicuramente oltre i 10, speriamo sui 30. 
Marco (California T4, 1992, 2.4 AAB .....detto Grisù)