News:

Oggi anche su Facebook https://www.facebook.com/groups/t4um.it/
ATTENZIONE - Il forum è aperto a tutti in lettura, ma per poter scrivere occorre registrarsi

LA GALLERIA Per condividere foto tra amici https://www.flickr.com/groups/t4um_it/

Menu principale

Problemi chiusura centralizzata!

Aperto da Sosuke, Ottobre 28, 2019, 08:59:45 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Starsky

#30
Citazione di: wudstok il Giugno 06, 2024, 08:46:29 AMBisogna lavorare sull'attuatore dal lato opposto a quello della portiera su cui si hanno problemi.

Sì, però dipende dal problema. Ormai io credo di averne affrontati un buon numero.

Le casistiche che ho individuato sono:

1) La centralizzata si chiude da sola e quando meno te lo aspetti. In questo caso è al 99% la mollettina, ma bisogna capire di quale porta. Generalmente si capisce agendo sul biriolo della portiera: se quando aperto/chiuso manualmente fa un bello scatto vuol dire che è a posto; se invece scende appena sfiorato, o comunque alla minima vibrazione, significa che è quello incriminato. Altro segnale tipico è che a mezzo aperto la maniglia della porta incriminata fa azionare la centralizzata e il mezzo si chiude (grosso rischio di lasciare le chiavi dentro).

Soluzione: smontare la copertura interna dello sportello e riparare la mollettina come già descritto da calimero qualche post più su.

2) Quando si chiude il mezzo col telecomando uno dei birioli rimane su (e fa riaprire anche tutti gli altri) rendendo di fatto impossibile chiudere se non manualmente/meccanicamente. In questo caso il problema è quasi sicuramente l'attuatore bloccato o fritto. C'è anche la remota possibilità che qualcosa blocchi il leveraggio (biriolo troppo avvitato e che impedisce la corretta chiusura, ad esempio: a me è capitato).

Soluzione: anche qui aprire e cambiare l'attuatore, o tentare di ripararlo.

Varie ed eventuali: ho letto di gente che aveva problemi anche di contatti tra i fili o nel portellone laterale. A me non è mai successo e non posso essere d'aiuto. Ma quei casi vanno affrontati soltanto se lo scatto del biriolo è corretto in tutti e due gli sportelli anteriori e soltanto se tutti e due gli attuatori funzionano correttamente (per provarli io consiglio di scollegarli dal braccio della serratura e anche di svitare le due viti in modo che se ci fossero dei problemi alla serratura si evita di bruciarli o bloccarli per il troppo lavoro durante le prove).

T4 California 2.5 TDI 102cv - a.d. 1999 (Zvàn)
Cesena (FC)
----------------------------------------------------
Matt Kirby: "Appena fatto il colpo, andremo a spassarcela in Florida!"

Wilbur Walsh: "Ma ci siamo già in Florida..."

wudstok

Citazione di: Starsky il Giugno 06, 2024, 10:45:17 AM
Citazione di: wudstok il Giugno 06, 2024, 08:46:29 AMBisogna lavorare sull'attuatore dal lato opposto a quello della portiera su cui si hanno problemi.

Sì, però dipende dal problema.


Certo!!
Intendevo solo dire (in maniera troppo riassuntiva, mea culpa) che se il problema è l'attuatore, bisogna ricordarsi di agire su quello opposto alla portiera su cui si manifesta il probelma.
T4 California Blue 1999 - 2.5 TDI 102 CV
Pannello solare WARIS 250W - Panel Day 3