News:

Oggi anche su Facebook https://www.facebook.com/groups/t4um.it/
ATTENZIONE - Il forum è aperto a tutti in lettura, ma per poter scrivere occorre registrarsi

LA GALLERIA Per condividere foto tra amici https://www.flickr.com/groups/t4um_it/

Menu principale

Installare porta potti sotto cucina

Aperto da teobadile, Marzo 01, 2020, 10:15:21 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

teobadile

Voi come avete fatto a togliere il traverso in basso del mobile per far passare il potti? Vorrei evitare di distruggerlo se possibile...

Inviato dal mio EML-L29 utilizzando Tapatalk


Sba

la sola idea di tenere il potti tra le pentole e la roba da mangiare mi fà rabbrividire! cmq potresti fare uno zoccolo a sezione triangolare che faccia da scivolo!

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk

T4 California Freestyle - Macerata

teobadile

Citazione di: Sba il Marzo 01, 2020, 10:24:21 AM
la sola idea di tenere il potti tra le pentole e la roba da mangiare mi fà rabbrividire! cmq potresti fare uno zoccolo a sezione triangolare che faccia da scivolo!

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Anche io non la farei come scelta di vita... Ma nel bagagliaio ho il passeggino, e portapotti + passeggino non ci stanno!
O lascio a casa la bambina o sto col potti sotto al fornello!

Inviato dal mio EML-L29 utilizzando Tapatalk


raudo

Citazione di: Sba il Marzo 01, 2020, 10:24:21 AM
la sola idea di tenere il potti tra le pentole e la roba da mangiare mi fà rabbrividire! cmq potresti fare uno zoccolo a sezione triangolare che faccia da scivolo!

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Che uscita stupida.
Le pentole stanno a sinistra.
R.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

Sba

anche io ho il passeggino nel portabagagli, il potti lo tengo dietro il sedile passeggero, coperto con un capouccio della stessa stoffa con cui ho coperto la panca e tanto di cuscino, è una comoda seduta e non ruba troppo spazio!

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk

T4 California Freestyle - Macerata

raudo

Citazione di: teobadile il Marzo 01, 2020, 10:15:21 AM
Voi come avete fatto a togliere il traverso in basso del mobile per far passare il potti? Vorrei evitare di distruggerlo se possibile...

Inviato dal mio EML-L29 utilizzando Tapatalk

Io l'ho modificato facendo un taglio curvo.
Per toglierlo è sia incollato che graffettato.
A suo tempo con un mazzuolo in gomma l'ho smontato verso l'interno.
Vai cauto.
Volendo lo puoi anche rimuovere ma è meglio che rimanga un listello ad arginare il cessetto.
Al limite lo rifai basso.
R.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

Sba

Citazione di: raudo il Marzo 01, 2020, 10:57:12 AM
Citazione di: Sba il Marzo 01, 2020, 10:24:21 AM
la sola idea di tenere il potti tra le pentole e la roba da mangiare mi fà rabbrividire! cmq potresti fare uno zoccolo a sezione triangolare che faccia da scivolo!

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Che uscita stupida.
Le pentole stanno a sinistra.
R.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sarà un'uscita stupida ma continuo a pensare che nel mobile cucina IO il potti non ce lo infilo, per quanto pulito rimane sempre un contenitore di escrementi, che può sporcarsi anche esternamente durante alcuni scarichi !
Anche io ho le pentole a sinistra, li sopra ci sono le posate, li sotto le cibarie per la colazione, tazze e caffettiera, oltre a detersivi e rotoloni di carta, trovo che sia uno spazio prezioso e che deve rimanere un minimo igienico!

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk

T4 California Freestyle - Macerata

ulan_bator

#7
Personalmente il traverso non l'ho neppure toccato.
Ho fatto un ripiano in legno con piedini a misura e tengo il potti a quota traverso.
Una piattina "a girare" montata sullo spessore del ripiani fa da fermo al cesso.
Lo spazio che rimane sotto il ripiano è utile per riporre contenitori sottili ermetici per i ricambi di disgregante e igienizzante e per i guanti in lattice monouso per le operazioni di pulizia.
Ho poi realizzato 4 fori a misura sulle pareti laterali per spostare i reggipiano e, di conseguenza, il ripiano sotto il cassetto.
Pentole e padelle stanno nell'armadietto a fianco. Viveri nel cubo a scomparsa.
Inizialmente avevo pensato di riporre il potti nel baule posteriore ma l'ho trovato decisamente scomodo alla bisogna.
A onor del vero devo anche dire che finora il potti l'ho usato veramente poco e in casi di emergenza. Diversamente ci sono sempre campeggi, autogrill, vari locali di nota catena di fast food e similari vari....

... Se il tempo è denaro il denaro non è tempo: il sistema non è reversibile!

Abbiamo tutti 2 vite. E la seconda comincia quando si prende coscenza di averne solo una!

T4 California Coach 2.4 AAB "Andamento Lento" 1995 - pannellato Waris 250 W al Panel Day 3, doppi servizi e vista panoramica.
(AL)

raudo

Citazione di: Sba il Marzo 01, 2020, 11:07:17 AM
Citazione di: raudo il Marzo 01, 2020, 10:57:12 AM
Citazione di: Sba il Marzo 01, 2020, 10:24:21 AM
la sola idea di tenere il potti tra le pentole e la roba da mangiare mi fà rabbrividire! cmq potresti fare uno zoccolo a sezione triangolare che faccia da scivolo!

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Che uscita stupida.
Le pentole stanno a sinistra.
R.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sarà un'uscita stupida ma continuo a pensare che nel mobile cucina IO il potti non ce lo infilo, per quanto pulito rimane sempre un contenitore di escrementi, che può sporcarsi anche esternamente durante alcuni scarichi !
Anche io ho le pentole a sinistra, li sopra ci sono le posate, li sotto le cibarie per la colazione, tazze e caffettiera, oltre a detersivi e rotoloni di carta, trovo che sia uno spazio prezioso e che deve rimanere un minimo igienico!

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk

Il potty 335 è nato come misure per esser messo proprio lì quindi reputo il tuo pensiero, che pur rispetto, un po' una mosca bianca.
Le cibarie il le metto nella panca.
R.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

teobadile

Citazione di: ulan_bator il Marzo 01, 2020, 11:09:03 AM
Personalmente il traverso non l'ho neppure toccato.
Ho fatto un ripiano in legno con piedini a misura e tengo il potti a quota traverso.
Una piattina "a girare" montata sullo spessore del ripiani fa da fermo al cesso.
Lo spazio che rimane sotto il ripiano è utile per riporre contenitori sottili ermetici per i ricambi di disgregante e igienizzante e per i guanti in lattice monouso per le operazioni di pulizia.
Ho poi realizzato 4 fori a misura sulle pareti laterali per spostare i reggipiano e, di conseguenza, il ripiano sotto il cassetto.
Pentole e padelle stanno nell'armadietto a fianco. Viveri nel cubo a scomparsa.
Inizialmente avevo pensato di riporre il potti nel baule posteriore ma l'ho trovato decisamente scomodo alla bisogna.
A onor del vero devo anche dire che finora il potti l'ho usato veramente poco e in casi di emergenza. Diversamente ci sono sempre campeggi, autogrill, vari locali di nota catena di fast food e similari vari....
"viveri nel cubo a scomparsa" quale?
Senza tagliare o spostare il traverso dovrei, come hai fatto tu, alzare il ripiano e mi scoccia perdere spazio.. Penso mi armero di seghetto alternativo, ne taglio qualche centimetro che sporge dal pavimento come diceva raudo.

Inviato dal mio EML-L29 utilizzando Tapatalk


Mattiadll

Citazione di: raudo il Marzo 01, 2020, 11:34:46 AM
Citazione di: Sba il Marzo 01, 2020, 11:07:17 AM
Citazione di: raudo il Marzo 01, 2020, 10:57:12 AM
Citazione di: Sba il Marzo 01, 2020, 10:24:21 AM
la sola idea di tenere il potti tra le pentole e la roba da mangiare mi fà rabbrividire! cmq potresti fare uno zoccolo a sezione triangolare che faccia da scivolo!

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk
Che uscita stupida.
Le pentole stanno a sinistra.
R.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sarà un'uscita stupida ma continuo a pensare che nel mobile cucina IO il potti non ce lo infilo, per quanto pulito rimane sempre un contenitore di escrementi, che può sporcarsi anche esternamente durante alcuni scarichi !
Anche io ho le pentole a sinistra, li sopra ci sono le posate, li sotto le cibarie per la colazione, tazze e caffettiera, oltre a detersivi e rotoloni di carta, trovo che sia uno spazio prezioso e che deve rimanere un minimo igienico!

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk

Il potty 335 è nato come misure per esser messo proprio lì quindi reputo il tuo pensiero, che pur rispetto, un po' una mosca bianca.
Le cibarie il le metto nella panca.
R.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io invece il. Potty lo tengo fuori come Sba.
Tanto di notte deve comunque stare sempre a portata di mano sotto l'asse del letto.




Inviato dal mio SM-A750FN utilizzando Tapatalk


ontheroad70

Poi basta usare i liquidi giusti(thetford aimé) e tenerlo pulito che non da particolari problematiche.Magari.gli si fa una foderina lavabile per camuffarlo meglio.In viaggio però qualche odore lo fa ogni tanto.

L'idea di Ulan mi pare ottima:diceva che sotto il ripiano ci metteva il necessario per le operazioni di scarico.Quindi nessuno spreco di spazio.Anzi.

ulan_bator

Citazione di: teobadile il Marzo 01, 2020, 12:22:39 PM
"viveri nel cubo a scomparsa" quale?
Senza tagliare o spostare il traverso dovrei, come hai fatto tu, alzare il ripiano e mi scoccia perdere spazio.. Penso mi armero di seghetto alternativo, ne taglio qualche centimetro che sporge dal pavimento come diceva raudo.

Inviato dal mio EML-L29 utilizzando Tapatalk

E' vero, si perderebbe un po' di spazio.... Io a tagliare il traverso, confesso, avevo timore di fare un danno, quindi ho optato per un piano B.
Lo spazio in parte lo recuperi utilizzandolo come scritto sopra, 'tanto quei materiali ti servono solo quando il cesso lo porti a lavare e quindi nel momento in cui sono facilmente raggiungibili.

Il cubo a scomparsa è un cazzabubolo che avevo inventato così per gioco per altre esigenze e che quando è arrivato il potti è stato convertito a dispensa ed è rimasto in pianta stabile sul mezzo....
Torna utile anche come poggiapiedi quando giri il sedile passeggero e pure come seduta quando devi armeggiare dentro l'armadietto di sinistra....

http://www.t4um.it/forum/index.php?topic=4006.msg56434#msg56434


... Se il tempo è denaro il denaro non è tempo: il sistema non è reversibile!

Abbiamo tutti 2 vite. E la seconda comincia quando si prende coscenza di averne solo una!

T4 California Coach 2.4 AAB "Andamento Lento" 1995 - pannellato Waris 250 W al Panel Day 3, doppi servizi e vista panoramica.
(AL)

teobadile

Citazione di: ulan_bator il Marzo 01, 2020, 12:56:28 PM
Citazione di: teobadile il Marzo 01, 2020, 12:22:39 PM
"viveri nel cubo a scomparsa" quale?
Senza tagliare o spostare il traverso dovrei, come hai fatto tu, alzare il ripiano e mi scoccia perdere spazio.. Penso mi armero di seghetto alternativo, ne taglio qualche centimetro che sporge dal pavimento come diceva raudo.

Inviato dal mio EML-L29 utilizzando Tapatalk

E' vero, si perderebbe un po' di spazio.... Io a tagliare il traverso, confesso, avevo timore di fare un danno, quindi ho optato per un piano B.
Lo spazio in parte lo recuperi utilizzandolo come scritto sopra, 'tanto quei materiali ti servono solo quando il cesso lo porti a lavare e quindi nel momento in cui sono facilmente raggiungibili.

Il cubo a scomparsa è un cazzabubolo che avevo inventato così per gioco per altre esigenze e che quando è arrivato il potti è stato convertito a dispensa ed è rimasto in pianta stabile sul mezzo....
Torna utile anche come poggiapiedi quando giri il sedile passeggero e pure come seduta quando devi armeggiare dentro l'armadietto di sinistra....

http://www.t4um.it/forum/index.php?topic=4006.msg56434#msg56434
Notevole il tuo cazzabubbolo, io ho optato per un puff di ikea nero, un po' meno appariscente
Comunque per quanto riguarda il potti hai ragione te, per di più il mio mobile ha già tutti i fori delle varie altezze x la mensola.. Quindi alzo quella in un nano secondo e sotto al cesso metto il necessario per i simpatici giochi acquatici di svuotamento e lavaggio...

Inviato dal mio EML-L29 utilizzando Tapatalk


ontheroad70

Comunque mi sembra che per tagliare il traverso  l'ideale sia il multiuso vibrante.
Con quello pure io riuscirei a fare un bel lavoro ;D