News:

ATTENZIONE - Il forum è aperto a tutti in lettura, ma per poter scrivere occorre registrarsi

Menu principale

Isolanti termici

Aperto da l'Ema, Ottobre 12, 2013, 01:38:02 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

areozoga

#45
Dunque domenica l'ho fatto.
Ho usato un tessuto in polipropilene a 2 strati con membrana traspirante tipo goretex.
Anche se non è finito/rifinito vi posto la foto.
Il tessuto è double face e la parte interna (lato traspirante) è millerighe azzurro/bianco.
Il problema che ho avuto è stato il taglio nel senso che essendo condizionati dal senso della traspirazione i trapezi che si ricavano non combaciano e quindi uno va capovolto con conseguente inversione degli angoli.
Mi ha "salvato" l'abbondanza delle misure recuperate nel forum e l'effetto è quell'eccessivo drappeggio che si può notare a sx. Anche le righe non sono parallele tra lato sx e dx.
Per avere i pezzi giusti avrei dovuto farne 2.

Intanto lo lascio su perchè il velcro attaccato al profilo in alluminio è proprio disastrato e non voglio distruggerlo del tutto.
Dovendo sostituire il bordo di velcro devo cercare qualcosa di particolare adatto al metallo o secondo voi va bene uno qualsiasi?

Deciderò più avanti se fare anche le finestre.

Ciao

Mangimix

Bello!
Per il velcro ci sto ancora studiando come fare....

raudo

Bello si!
Invece del velcro sulla parte superiore metti dei bottoni a pressione, una vite si e una no poi prendi le misure e li ribatti sul telo.
In questo modo terranno sempre.
Il Velcro è un disastro.
In alternativa il velcro lo devi metter sotto alle viti aggiungendo una rondella, laborioso ma efficace.
Raudo.
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

Manfred

Citazione di: areozoga il Gennaio 13, 2014, 11:11:44 PM
Dunque domenica l'ho fatto.
Ho usato un tessuto in polipropilene a 2 strati con membrana traspirante tipo goretex.
Anche se non è finito/rifinito vi posto la foto.
Il tessuto è double face e la parte interna (lato traspirante) è millerighe azzurro/bianco.
Il problema che ho avuto è stato il taglio nel senso che essendo condizionati dal senso della traspirazione i trapezi che si ricavano non combaciano e quindi uno va capovolto con conseguente inversione degli angoli.
Mi ha "salvato" l'abbondanza delle misure recuperate nel forum e l'effetto è quell'eccessivo drappeggio che si può notare a sx. Anche le righe non sono parallele tra lato sx e dx.
Per avere i pezzi giusti avrei dovuto farne 2.

Intanto lo lascio su perchè il velcro attaccato al profilo in alluminio è proprio disastrato e non voglio distruggerlo del tutto.
Dovendo sostituire il bordo di velcro devo cercare qualcosa di particolare adatto al metallo o secondo voi va bene uno qualsiasi?

Deciderò più avanti se fare anche le finestre.

Ciao


Ciao ,
è possibile avere le misure della copertura, quanta stoffa hai usato?

Grazie
Manfred
T4 2.5 TDI Cali 98

orsothomas

Ho messo il velcro accanto al profilo in alu. Aderisce meglio, anche per la maggiore superficie, e crea una camera d'aria tra il soffietto e il telo invernale. Fatto nel 2009, qualche pezzo cede, ma grosso modo sta su da allora.

Novembre

Bravo! Ottimo lavoro!!
Giulia

Inviato dal mio GT-B5330 utilizzando Tapatalk
California Coach 1997
Motore 1900 TD ABL
L'esperienza è più importante del motore

areozoga

Citazione di: raudo il Gennaio 14, 2014, 09:17:54 AM
Bello si!
Invece del velcro sulla parte superiore metti dei bottoni a pressione, una vite si e una no poi prendi le misure e li ribatti sul telo.
In questo modo terranno sempre.
Il Velcro è un disastro.
In alternativa il velcro lo devi metter sotto alle viti aggiungendo una rondella, laborioso ma efficace.
Raudo.

Grande Raudo!
Credo che farò un mix tra le 2 soluzioni con i bottoni più radi.
I bottoni danno si caricano il maggior peso e il velcro garantisce la chiusura antispiffero.
Le cervicali ringrazieranno.

Andrea Ursic

Mmh. La brandrup sul modello per T4, lo fa agganciare superiormente col velcro, perfettamente aderente. In quello per T5, che è in gore-tex, lasciano un paio di centimetri dal tetto, per permettere un' adeguata aerazione. E non penso proprio che sia stato fatto a caso.
Questo perché, per quanto si dica che il gore traspiri (ed è in parte vero, sempre meglio di un sacco di naylon
California T5 Beach 140cv '12 argento
Ex California T5 Comfortline 155cv '06 argento
Ex California Coach 102cv '99 blu
Ex California 2.4D '91 bianco

areozoga

2 a 0 per i soli bottoni.
Bene.

areozoga

Citazione di: Manfred il Gennaio 14, 2014, 10:11:38 AM
è possibile avere le misure della copertura, quanta stoffa hai usato?

Le misure le ho trovate qui
http://www.t4um.it/forum/index.php?topic=248.msg2502#msg2502
Ho usato 4,5 metri di stoffa alta 1,45 sfruttandola tutta
Però per evitare i problemi geometrici citati avrei dovuto farne 2.

piccola_madu

Nessuno ha mai provato questi?

ci sto facendo un pensierino. Cosa ne pensate?

http://www.justkampers.com/vw-t4-parts/interiors/window-thermo-mats/external-thermoscreen-for-vw-t4-1990-2003.html

Io ho quelli interni che mi sono fatto da me, ma è una penitenza con le ventose e la condensa. Qui mi sa che il lavoro di coibentazione lo fanno egregiamente e dovrebbe limitare anche la condensa.
Dovrebbe funzionare anche per il sole.
L'unico problema forse è che te lo ciulano....  ;)
Ciao
Stefano
California Ocean
Ex Westfalia Freestyle

guapo81

Ciao Stefano

io uso questo che secondo me è piu' spesso di quello che indichi te.
sono ottimi e all'interno zero condensa..

http://www.ebay.it/itm/Oscurante-esterno-NRF-unico-pezzo-cabina-W-T4-accessori-Camper-/261097675534?pt=Campeggio_Attrezzature&hash=item3ccaa25b0e&_uhb=1

spero anche io che non me li ciulino mai ma fino ad ora non è mai successo

raudo

Niente male. Un po' caretto.

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Raudo e Tuono Verde 80000km :-)
Aftermarket:
1.9TDI AFN 140cv,
Turbina VNT
Intercooler Sprinter
Climatizzatore
Sesta marcia (5a 0,74, 6a 0,59)
Tempomat (Cruise C.)
Cinebasto
Pannello fotovoltaico 240Wp
Airlift post.
Barra antirollio post 26mm

Novembre

Citazione di: raudo il Gennaio 14, 2014, 09:17:54 AM
Bello si!
Invece del velcro sulla parte superiore metti dei bottoni a pressione, una vite si e una no poi prendi le misure e li ribatti sul telo.
In questo modo terranno sempre.
Il Velcro è un disastro.
In alternativa il velcro lo devi metter sotto alle viti aggiungendo una rondella, laborioso ma efficace.
Raudo.


Ma un velcro con una colla che regga bene, non lo avranno inventato?!!! Ad esempio, il 3M velcro adesivo Dual Lock, che è quello del telepass per intenderci, è resistentissimo a calore, peso, etc... ma essendo di plastica non si può cucire alle tende o a quello che si vuole attaccare. Possibile non ci sia nulla di simile e di cucibile?!!  ???
Giulia
California Coach 1997
Motore 1900 TD ABL
L'esperienza è più importante del motore

Mangimix

Guardate questi inglesi cosa si sono inventati:
http://pages.ebay.com/link/?nav=item.view&alt=web&id=121449476253


Sent from my iPhone using Tapatalk