News:

Oggi anche su Facebook https://www.facebook.com/groups/t4um.it/
ATTENZIONE - Il forum è aperto a tutti in lettura, ma per poter scrivere occorre registrarsi

LA GALLERIA Per condividere foto tra amici https://www.flickr.com/groups/t4um_it/

Menu principale

Isolanti termici

Aperto da l'Ema, Ottobre 12, 2013, 01:38:02 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 4 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

l'Ema

Ciao a tutti!
Forse ci avrete fatto caso, ma in questi giorni  ho la fissa del riscaldamento :)
Ho provato a cercare nei vari post, ma non ho trovato nulla che risolvesse i miei dubbi, spero di non fare doppioni..

Visto l'imminente inverno, vorrei capire quali sono le vostre esperienze con il riscaldamento all'interno. E vai con le domande!
È sufficiente il riscaldamento?
I teli termici sono necessari o sono solo un aiuto?
Fra gli oscuranti termici dei vetri e quelli del soffietto a quale dare la priorità nell'acquisto?
Per il soffietto, telo esterno, interno o Isotop Brandrup?

Un po' di questioni, per valutare più accuratamente un'eventuale spesa (visto anche il costo...)

Buon pomeriggio e buon weekend a tutti!

Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk now Free
Ema
ACV '98 su California'94
ex AAB '94


motore ACV + meccanica
ThermoTop
Cruise control
Bi-color Bianco Candy/Rosso ciliegia (LB9A / LH3T)
Fari DRL
Airlift posteriori
Ammo SACHS HD
AirTop2000ST
Pannello fotovoltaico 240Wp
Riscaldamento serbatoio acqua

danfreak

Quelli interno abitacolo secondo me sono prioritari oltre che per caldo per privacy.

Per il tetto io ho sia interni che esterni. Se vuoi ti vendo gli interni che non ho mai usato: erano precedente proprietario.
Quello esterno lo ho pagato un botto(240) e lo uso saltuariamente.
Se siete in 2 tieni tetto chiuso dormi sotto e eviti dispersione.

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 4
California Generation - argento 2001 - 2.5 TDI 151cv
Ex FURBONE: california coach verde '97 - 2.5 FTDI - 174.000-->306.000 Km

l'Ema

Ciao danfreak, ti rispondo via PM!

Inviato dal mio GT-I8160 con Tapatalk now Free
Ema
ACV '98 su California'94
ex AAB '94


motore ACV + meccanica
ThermoTop
Cruise control
Bi-color Bianco Candy/Rosso ciliegia (LB9A / LH3T)
Fari DRL
Airlift posteriori
Ammo SACHS HD
AirTop2000ST
Pannello fotovoltaico 240Wp
Riscaldamento serbatoio acqua

ZioMauri

Citazione di: danfreak il Ottobre 12, 2013, 01:41:46 PM
Quelli interno abitacolo secondo me sono prioritari oltre che per caldo per privacy.

Per il tetto io ho sia interni che esterni. Se vuoi ti vendo gli interni che non ho mai usato: erano precedente proprietario.
Quello esterno lo ho pagato un botto(240) e lo uso saltuariamente.
Se siete in 2 tieni tetto chiuso dormi sotto e eviti dispersione.

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 4

ciao Danfreak,
volevo sapere come ti trovi con gli isolanti esterni: si puo' dormire abbastanza tranqui anche d'inverno? Sto valutando l'acquisto
e piu' o meno il prezzo e' quello che hai pagato tu, sia da Eclissis sia da C-Lover: tu dove li hai presi e che spessore hanno?
Non vorrei trovare mio figlio ibernato il mattino successivo....
grazie in anticipo per la risposta,
ZioMauri

guapo81

Ciao
abitando a Torino sono un assiduo frequentatore delle montagne in invereno con temperature esterne pesanti!
Il primo anno l'ho passato con :
- scuri interni su tutti i vetri.Posteriori quelli marci (non 7 strati) che non ti consiglio perchè non isolano bene dal freddo
- scuri interni a ventose 7 strati per i vetri davanti..molto buoni ma al mattino quando li togli ti trovi il vetro pieno di condensa
- nulla per il tetto in quanto essendo in due dormo sotto senza alzare il tetto
Il secondo anno :
- scuri interni posteriori 7 strati fatti da me (compri al metro quadro) : ottimi.In piena notte passi la mano e non senti per nulla il freddo.Cosa che invece si percepiva con quelli marci
- scuro esterno per l'anteriore.Comprato su ebay a circa 70 Euro.Ottima soluzione e trattiene molto meglio rispetto a quelli interni.Ora lo uso anche d'estate e mi trovo benissimo.Un vantaggio è che all'interno è tutto ancora più in ordine e quando devi partire il vetro è perfetto..Unica pecca secondo me la sicurezza perchè in caso uno dovesse mai "scappare" devi uscire dal mezzo per toglierlo
- scuro 7 strati interno comprato usato a 80 Euro per la tela del tetto.Ottima soluzione.Trattiene molto bene dal freddo.Ho dormito col tetto alzato a -18 e al mattino mio fratello che dormiva sopra si è svegliato benissimo.Io ho trovato un sistema che tramite velcro è incollato al bordo di alluminio superiore del tetto e sotto è libero.Cosi posso lasciarlo sempre montato anche a tetto chiuso

Ciao e buon weekend a tutti
Andrea

maxroby

Molto interessante, ma con o senza riscaldamento?  ???

A me interesserebbe provarlo d'inverno per lo scialpinismo...
Roberto
e Furgoncino Blu (Multivan Westfalia '99, 2.5 Fdi)

Erst4

Citazione di: maxroby il Novembre 08, 2013, 12:12:30 PM
Molto interessante, ma con o senza riscaldamento?  ???

A me interesserebbe provarlo d'inverno per lo scialpinismo...

Dipende dalla tua capacità di resistenza al freddo: anche con tutti i migliori isolanti possibili, rimane sempre un veicolo e, in breve tempo dopo l'arresto, difficilmente senza riscaldamento si riesce a mantenere un differenziale di temperatura con l'esterno superiore a qualche grado.
Discover more

maxroby

Citazione di: ErsT4 il Novembre 08, 2013, 01:17:08 PM
Citazione di: maxroby il Novembre 08, 2013, 12:12:30 PM
Molto interessante, ma con o senza riscaldamento?  ???

A me interesserebbe provarlo d'inverno per lo scialpinismo...

Dipende dalla tua capacità di resistenza al freddo: anche con tutti i migliori isolanti possibili, rimane sempre un veicolo e, in breve tempo dopo l'arresto, difficilmente senza riscaldamento si riesce a mantenere un differenziale di temperatura con l'esterno superiore a qualche grado.

Mi riferivo in particolare a quest'esperienza:
Citazione- scuro 7 strati interno comprato usato a 80 Euro per la tela del tetto.Ottima soluzione.Trattiene molto bene dal freddo.Ho dormito col tetto alzato a -18 e al mattino mio fratello che dormiva sopra si è svegliato benissimo.Io ho trovato un sistema che tramite velcro è incollato al bordo di alluminio superiore del tetto e sotto è libero.Cosi posso lasciarlo sempre montato anche a tetto chiuso
Roberto
e Furgoncino Blu (Multivan Westfalia '99, 2.5 Fdi)

danfreak

...dopo vi rispondo!
California Generation - argento 2001 - 2.5 TDI 151cv
Ex FURBONE: california coach verde '97 - 2.5 FTDI - 174.000-->306.000 Km

danfreak

@ZioMauri

Allora la copertura esterna funziona bene e da un'ulteriore protezione al telo del soffietto in caso di intemperie.

Per montarla bisogna essere in 2 (mentre quella interna la puoi montare da solo) ma se non siete almeno in due non avrebbe senso usarla poichè potresti dormire sotto lasciando chiuso il tetto ed evitando la dispersione di calore causata dall'apertura del soffietto.

Chiaramente secondo me la base è comunque un buon sacco a pelo, poi il soffietto rende il tutto più confortevole se le temperature sono veramente rigide (< 5°).

Lo puoi piegare e riporre sotto il tetto sopra il materasso.
Può creare un po' di condensa (esterna) sul telo del soffietto ma è inevitabile.

Non so quanti strati abbia il mio, anche perchè per costruzione è diverso dagli oscuranti interni. A suo tempo lo avevo acquistato online da F.lli Gelpi http://www.flligelpi.com/ , l'unico posto dove lo avevo trovato.

Se vuoi altre info chiedi pure nello specifico.
California Generation - argento 2001 - 2.5 TDI 151cv
Ex FURBONE: california coach verde '97 - 2.5 FTDI - 174.000-->306.000 Km

guapo81

Ovviamente sempre con il riscaldamento acceso

Sempre al minimo mantiene 20 gradi...na figata!!

ZioMauri

Citazione di: danfreak il Novembre 09, 2013, 08:45:35 PM
@ZioMauri

Allora la copertura esterna funziona bene e da un'ulteriore protezione al telo del soffietto in caso di intemperie.

Per montarla bisogna essere in 2 (mentre quella interna la puoi montare da solo) ma se non siete almeno in due non avrebbe senso usarla poichè potresti dormire sotto lasciando chiuso il tetto ed evitando la dispersione di calore causata dall'apertura del soffietto.

Chiaramente secondo me la base è comunque un buon sacco a pelo, poi il soffietto rende il tutto più confortevole se le temperature sono veramente rigide (< 5°).

Lo puoi piegare e riporre sotto il tetto sopra il materasso.

Può creare un po' di condensa (esterna) sul telo del soffietto ma è inevitabile.

Non so quanti strati abbia il mio, anche perchè per costruzione è diverso dagli oscuranti interni. A suo tempo lo avevo acquistato online da F.lli Gelpi http://www.flligelpi.com/ , l'unico posto dove lo avevo trovato.

Se vuoi altre info chiedi pure nello specifico.

grazie come sempre per le dritte.
Giustamente se siamo in due non ha senso alzare il soffietto, ma visto che abbiamo con noi ancora il ragazzo
volevamo provare anche la stagione invernale (naturalmente con riscaldamento acceso), visto pero' il prezzo
abbastanza elevato, volevo capire se valeva veramente la pena acquistare quelli esterni.
Anche perche' volevo farmi da solo quelli interni, ma me li hanno sconsigliati a favore di quelli esterni: non
vorrei che volessero tirare l'acqua al loro mulino...
saluti a tutti

danfreak

Intendi quelli esterni per il soffietto o per i vetri?

Se per i vetri io opterei per quelli interni tutta la vita!

Per il soffietto io mi trovo bene con l'esterno. Tra il resto con il mio sacco a pelo -30° io sto da dio anche senza riscaldamento acceso di notte  ;)
California Generation - argento 2001 - 2.5 TDI 151cv
Ex FURBONE: california coach verde '97 - 2.5 FTDI - 174.000-->306.000 Km

ZioMauri

Citazione di: danfreak il Novembre 11, 2013, 12:24:51 AM
Intendi quelli esterni per il soffietto o per i vetri?

Se per i vetri io opterei per quelli interni tutta la vita!

Per il soffietto io mi trovo bene con l'esterno. Tra il resto con il mio sacco a pelo -30° io sto da dio anche senza riscaldamento acceso di notte  ;)
volevo farmi quelli interni per il soffietto,
ma me li hanno sconsigliati a favore di quelli esterni sempre per il soffietto,
ciao

gianca70

Ciao, scusate, stavo seguendo questa discussione perché anch'io stavo pensando agli isolanti.
Allora, se interessa, l'eclissis fino al 15 novembre applica lo sconto fiera (10% da listino), te li spediscono a casa con 10 Euro. Mi sembrano anche ben fatti, ne ho sentito parlar bene su un altro forum da un altro che li ha.
La mia idea era di prendere l'esterno per il soffietto, mentre stavo valutando quelli per la cabina (con un'unica spedizione mi farei arrivare tutto...).

domanda per danfreak: perchè per la cabina sconsigli gli esterni a favore degli interni?
grazie tante!
Giank